A dieci minuti dal centro di Salerno, Tenuta dei Normanni è facilmente raggiungibile con la tangenziale e dalle autostrade A1 e A3
La Tenuta dei Normanni è in posizione strategica per raggiungere le più note bellezze turistiche e culturali della provincia di Salerno
Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1998, custodisce tre straordinari templi di ordine dorico ed è una delle maggiori aree archeologiche d’Italia e del mondo.
Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1997, la divina costiera è il celebre tratto del golfo di Salerno che racchiude gioielli come Amalfi, Positano, Ravello.
Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1998, è un sontuoso complesso monumentale barocco, la più grande certosa d’Italia nonché tra le maggiori dell’intera Europa.